![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjysOVyQkq0bQA7jetWWFJ2cAglS3CkIQ9QRHDTGJmMe-b8rlj1II4MjLqTFdKLgCtawx3Ktjc2GIbx0aYntlKujgjuiw7qpfJMzxE79h7xQR8MFVt54UGMRJlcYgXFSedckqkkdr_8Gw/s400/6%5E+giornata+di+campionato.bmp)
mercoledì 29 ottobre 2008
lunedì 27 ottobre 2008
IL GALATONE VINCE IN ZONA CESARINI
Nel corso della gara in più di una occasione il Galatone si era fatto pericoloso sfiorando il vantaggio prima con Marcuccio poi con Farina e Terragno che facevano tutto bene ma mancavano la porta o si vedevano neutralizzare le loro azioni.
Come sopra detto però nei 6 minuti di recupero il Galatone riesce a vincere la partita che sembrava ormai destinata allo 0 a 0 e con il primo punto in classifica per la Neretina Nardò.
I goal sono stati realizzati sfruttando per il primo un batti e ribatti in area della Neretina sugli sviluppi di un calcio d’angolo che Morello è riuscito con un tiro di collo piede a piazzare in rete ed il secondo sugli sviluppi di un contropiede partito dai piedi di Terragno che è riuscito a smarcare Farina il quale ha puntato dritto l’uomo che lo copriva saltandolo alla sua maniera e spiazzare letteralmente il portiere.
Formazioni:
U.S. GALATONE: Cavalera, Rizzello, Aloisi, Stabile, Delli Noci, Morello, Marcuccio (40 2t Settimo), Dorato, Farina, Terragno, Cuppone, (34 2t Mazzarella).
All. FRANCHINI Gaetano
NERETINA: Gabrieli, Baccassino (45 2t Toma), Caprifico (23 2t De Iaco), Giuranna, D’Ostuni, Filoni, Murrone( 16 2t Scrimieri), Mariano, Lupo, De Mitri, Stella.
All. LIQUORI Marcello
Arbitro Sig.PANICO Sez. di Castrano.
Risultato Finale: NERETINA NARDO' 0 - U.S.GALATONE 2
Note: Espulso De Mitri per proteste pericoloso al 46 2t.
venerdì 24 ottobre 2008
GALATONE ALLA PROVA ESTERNA
lunedì 20 ottobre 2008
VITTORIA DEL GALATONE SULL'OTRANTO 2 a 1
U.S. GALATONE: Cavalera, Scazzari (33 2t Mazzarella), Aloisi, Stabile, Delli Noci, Morello, Marcuccio (33 2t Settimo), Dorato, Farina, Cuppone, Fattizzo (40 2t Rizzello).
All. FRANCHINI Gaetano
OTRANTO: De Iaco, Lanzillotto (30 2t De Cicco), Toma, Chirco ( 16 2t Scrimieri), Vespasiano, Rubichi, Stifani, Caroppo, Tundo, Samueli, Stefanelli .
All. MILO Marco:
Arbitro Sig. LOTTI Sez. di Brindisi
Note: Espulso Vespasiano per gioco pericoloso al 45 2t.
sabato 18 ottobre 2008
GALATONE - OTRANTO
Anche se con molti acciaccati e con uno spogliatoio in emergenza Mister Franchini dovrà tentare il tutto per tutto per non perdere il contatto con le squadre che si trovano in alto rispetto alla posizione della sua squadra e sicuramente dovrà cambiare il suo modulo di gioco ed adattarsi al gioco più congeniale a questa categoria.
Galatone sportiva si augura una ripresa immediata già da domenica prossima contro l'Otranto ed invita tutti gli sportivi al campo comunale di Galatone per incoraggiare la nostra squadra.
Il fischio di inizio anche per questa gara sarà alle ore 15,30.
domenica 12 ottobre 2008
Primi tre punti in casa per gli Allievi Regionali.
Comincia subito in discesa la partita per la squadra di Mister Latino. Passa solo un minuto dal fischio d’inizio quando Sardella si invola in area e insacca grazie anche ad un’indecisione del portiere. Da qui la partita sembra essere controllata molto bene dal Galatone anche perché non si registrano azioni pericolose da entrambe le parti.
Al rientro dagli spogliatoi la partita cambia e la squadra ospite comincia ad affacciarsi nell’area dei padroni di casa rendendosi pericolosa.
Al 5’ minuto un contropiede della squadra ospite si trasforma in azione da goal. De Blasi si allunga la palla facendosi anticipare dal portiere ma cade in area e l’arbitro senza alcun dubbio fischia il calcio di rigore che Todaro realizza. Inutili le proteste dei giocatori del Galatone che ingiustamente si vedono assegnare un altro rigore dopo quello già dato la settimana scorsa sempre in casa.
La partita va avanti con le due squadre che hanno voglia di far bene e di portare i tre punti a casa.
Sembra ormai finita la gara quando al 4’ minuto di recupero Sardella con un assist lancia in area di rigore Zambonini che dopo aver saltato il difensore fa esplodere un destro che finisce dietro le spalle del portiere. Subito dopo l’arbitro fischia la fine della gara e i ragazzi, insieme al mister e dirigenti esultano per i primi tre punti e per la prima vittoria davanti al pubblico di casa.
Formazioni:
U.S. Galatone
Palermo, Malerba D, Malerba G , Calasso, Zambonini, Giuri (Filoni), Prete (Papa), Aloisi, Conte, Terragno (Delle Donne) , Sardella. All. LATINO Antonio
S. Calcio 2000 Parabita
Leopizzi, Giaffreda, Coluccia, Pagliara, Margarito, Esposito, Bianco, Tundo, Camisa, Todaro, De Blasi. All. BARONE Francesco .
Marcatori: al 1’ p.t. Sardella (G.), 5’ s.t. Todaro (P) (rig.), 49’ s.t. Zambonini (G)
Note: al 30’ p.t. ammonito Aloisi per gioco falloso, al 49’ s.t. Zambonini
sabato 11 ottobre 2008
IL GALATONE CONTRO IL CARMIANO
giovedì 9 ottobre 2008
SOSTENIAMO LO SPORT PER TUTTI
Gli sforzi che si fanno per qualificare ed impreziosire il nostro territorio non sono mai abbastanza!
Il calcio consente a tutti noi di rimarcare la nostra identità di galatonesi e sperare che almeno nello sport si possa prevalere sugli altri.
Ogni galatonese, pertanto, dovrebbe contribuire come può alla ragione del calcio, alla ragione dello sport, dovrebbe contribuire alle ragioni del cuore.
Nonostante le tante difficoltà che non si riescono a risolvere per le strutture sportive e nonostante le tante difficoltà riscontrate, insieme a tanti amici e con il sostegno di alcuni genitori vogliamo continuare a mantenere viva la passione del calcio giocato. Abbiamo messo insieme tecnici esperti e giovani calciatori locali e stiamo partecipando a tutti i campionati organizzati dalla F.I.C.G..
Vogliamo continuare questa esperienza che riteniamo importante per la città e per i nostri ragazzi che riescono con la pratica sportiva a migliorare i rapporti interpersonali, a crescere e vivere una vita etica fatta di altruismo, di rispetto delle regole e di emozioni.
Vogliamo che questa esperienza possa continuare anche in questa stagione e vogliamo che la passione che ci mantiene uniti possa essere condivisa con tutti Voi.
GALATONE 09 ottobre ’08
IL PRESIDENTE
Carlo BENTIVENGA
martedì 7 ottobre 2008
GARA DI COPPA PUGLIA GALATONE - SECLI' ore 15.30 Stadio Comunale di Galatone
Già vittorioso nelle prima fase contro la Neretina Nardò l'undici allenato da Mister Franchini proverà nuove strategie di gioco contro anche perché la coppa non rappresenta altro che una gara di allenamento disputata in maniera ufficiale. Fanno parte del triangolare di Coppa Puglia Galatone. Seclì e Tuglie e tra queste uscirà la formazione che dovrà proseguire in questa avventura.
Galatone Sportiva vuole ricordare a tutti gli sportivi e non, che l'U.S. GALATONE rappresenta la più vecchia associazione sportiva sul territorio comunale e quando esce fuori in trasferta per le gare ufficiali rappresenta non solo i colori sociali ma l'intero paese.
Galatone sportiva invita tutta la cittadinanza a stare vicino alla squadra e a tutte le attività del settore giovanile che ad oggi a raggiunto circa 140 iscritti tra i ragazzi che vanno dai 5 ai 16 anni e l'opera sociale di questa associazione è stata riconosciuta dalla delegazione provinciale della F.I.G.C. di Lecce che per premio ha chiesto alla nostra associazione sportiva 6 piccoli amici che accompagneranno i calciatori della nazionale italiana all'inizio della gara contro il Montenegro valevole per le qualificazioni ai mondiali del 2010 in Sud Africa
FORZA GALATONE - FORZA GIALLOROSSI
lunedì 6 ottobre 2008
IN PAREGGIO LA SFIDA CONTRO IL S.DONATO
L'U.S.GALATONE non va oltre il pareggio nell'attesa sfida casalinga contro il S.Donato. La gara parte con la pressione degli ospiti che nei primi 20 minuti non fanno ragionare i ragazzi di Mister Franchini. Dopo i tentativi degli ospiti che comunque non hanno mai impensierito l'estremo difensore. Al 35 1t il Galatone si porta in vantaggio con Gigi Franchini che sfrutta un magnifico assist di Terragno e nulla ha potuto fare l'estremo difensore del S.Donato Francesco Garzilli.
Nel secodo tempo il Galatone cerca di aumentare il vantaggio per raggiungere un risultato di sicurezza ma non riesce a concretizzare le tante occasioni create e al 35° pur in inferiorità numerica per l'espulsione di spedicato il S. Donato riesce a portare in parità le sorti dell'incontro con De Florio.
S. DONATO: Garzillio, schipa, Cofano P., Pepe, Ingrosso, My (1° 2t De Florio), Zilli, Maggiore (11 2t Montinaro), Spedicato, Cofano F., Merola .
Note: Espulso Esposito del S.Donato per doppia ammonizione al 30 2t.
GALATONE SPORTIVA INVITA CON L'OCCASIONE TUTTI GLI SPORTIVI ALLA GARA DI COPPA PUGLIA PER GIOVEDI' 9 OTTOBRE ALLE ORE 15,30 CONTRO IL SECLI'
domenica 5 ottobre 2008
Gli Allievi Regionali “steccano” la prima in casa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEnDAk_MMKWlT3TpwvVFok4rLWndo3iqbTcTHBsfrL5dtX-RsEUpvZocSbfdKwINXEqQSfsAhhyphenhyphengN2Xawk1TksPu-DcMXgkRUtSPqu8aaC7abNT8_eC9_ziIfIlZFTpiirVp0XGoWj4g/s400/galatone+-+giannotti.jpg)
Mister Latino mette in campo la formazione tipo, dopo il rientro di tre pedine importanti, giocando con un 4-4-2 che da subito mette paura agli avversari. La partita comincia con i ragazzi del Galatone all’attacco senza alcun timore convinti di dover far bella figura davanti al proprio pubblico. E nei primi 10 minuti di gioco due nitide palle goal capitano sui piedi prima di Conte che dopo essere stato lanciato in area da Aloisi, trovandosi a tu per tu con il portiere avversario, sbaglia clamorosamente tirando e colpendo il portiere stesso. La seconda occasione è di Delle Donne che prima di tirare inciampa non riuscendo a dare la giusta potenza al pallone.
Da qui in avanti è sempre il Galatone a fare la partita ma senza riuscire a concretizzare in pieno le occasioni da rete. Sono poche le volte che i ragazzi della Giannotti riescono ad arrivare in porta creando problemi al nostro portiere.
Nel secondo tempo sembra tutta un’altra partita. La squadra avversaria incomincia bene facendo pressing e proponendosi quasi sempre sulla fascia destra dove riescono a rendersi pericolosi con tiri anche a distanza ravvicinata senza riuscire a centrare lo specchio della porta.
Dopo numerosi attacchi da parte degli ospiti al 25’ Malerba D. atterra in area l’attaccante avversario e l’arbitro, anche se con tanta incertezza, assegna il penalty che l’attaccante Filippo non fallisce.
Inutile è l’assalto alla porta avversaria che fino alla fine è stata presa di mira dai ragazzi del Galatone che non sono riusciti a trafiggere il portiere oggi in gran forma.
Non resta che rimandare l’appuntamento con la prima vittoria di campionato a domenica 12 ottobre dove i ragazzi sempre in casa incontreranno la formazione della S. Calcio 2000 Parabita.
Formazioni:
Palermo, Malerba D, Malerba G (Giuri), Calasso, Zambonini, Papa (Filoni), Prete, Aloisi, Conte, Terragno (Sardella), DelleDonne. All. LATINO Antonio
Aprile, Pataldi, Negro, Longo, Montagna, Mauro, Rizzo, Vincenti, Capone, Filippo, Greco.
Note: al 30 s.t. ammonito Aloisi per proteste
venerdì 3 ottobre 2008
DOMENICA 5 OTTOBRE TUTTI AL CAMPO
Da questa domenica il Galatone potrà disporre anche dell'esperto centrocampista, bandiera e capitano del Galatone Angelo COLACI che dopo un anno di pausa ha deciso di rimettere la casacca per dare il suo contributo alla compagine giallorossa.
Dunque mister FRANCHINI potrà disporre di una pedina in più con un bagaglio di esperienza nei campionati superiori al quale sono legati molti tifosi di questa squadra.
COLACI d'altronde che per 8 anni è stato una bandiera e trascinatore della squadra , uomo di esperienza è di spogliatoio in grado di dare un esempio ai tanti giovani che formano la rosa dell'U.S.GALATONE.
Alla luce di ciò Galatone Sportiva si augura che si possano realizzare i sogni della dirigenza e di tutti gli sportivi Galatonesi, ritornare in PROMOZIONE.
Forza GALATONE.